Quante volte ci si sveglia con la sensazione di essere spiacevolmente doloranti, con le articolazioni che scricchiolano e i muscoli doloranti come se si fosse reduci da una seduta intensiva in sala pesi? Con il passare degli anni, purtroppo, questa sgradevole sensazione può essere sempre più frequente, sino a diventare quasi una costante.
Altre volte si può incorrere in veri e propri strappi muscolari, anche solo facendo i movimenti più banali e abituali. Senza contare che, a causa dello stress a cui quotidianamente siamo sottoposti per questioni sia familiari che lavorative, non è raro lamentarsi di avere i cosiddetti nervi tesi: si è costantemente all’erta, pronti a scattare, tesi come molle e costantemente nervosi. In tutti questi casi la tentazione di ricorrere alle medicine per stare immediatamente meglio è molto forte.
Non a caso farmaci come gli antinfiammatori, gli antidolorifici e gli ansiolitici sono in assoluto i più venduti al mondo, conseguenza quasi naturale di una vita sempre più artificiale, fondata sull’essere sempre attivi, sempre in forma ed efficienti sia sul lavoro che nella vita sociale. Non c’è da stupirsi, quindi, che i dolori più disparati insorgano prima del tempo, ben prima dell’età matura e già intorno ai trent’anni.
Recarsi in un centro massaggi prima di rivolgersi al medico
Prima di fare ricorso al medico o al farmacista di fiducia, tuttavia, è bene sapere che tutti quanti i problemi sopra annoverati possono essere, se non risolti completamente, quanto meno alleviati in maniera significativa da un ciclo di massaggi. Il potere di un massaggio ben eseguito, infatti, è davvero straordinario. Oggi più che mai, i massaggi non sono un lusso, bensì una pratica di derivazione molto antica declinata in molto modi sia a seconda della provenienza della tecnica, sia a seconda dei risultati che si intendono raggiungere.
Sono sempre di più, in tutte le città di Italia, non solo le più grandi, i centri estetici e specialistici che nel listino dei trattamenti offrono anche numerose tipologie di massaggi efficaci a prezzi decisamente abbordabili, soprattutto se di compra un pacchetto. Quest’ultima soluzione è decisamente la più conveniente. Sebbene il beneficio che se ne ricava è indubbio, un singolo massaggio non è in grado di risolvere problemi come il carico eccessivo di stress, le contrazioni muscolari oppure, banalmente, il ristagno dei liquidi che è la causa principale della cellulite. Occorrono più cicli di massaggi effettuati da personale esperto, che sa, letteralmente, dove mettere le mani.
Se si è in cerca di un massaggio a Roma, presso il Centro Estetico Indaco, è possibile scegliere tra una selezione delle più importanti tecniche di massaggio. Personale altamente qualificato, con alle spalle anni di esperienza nel campo, non solo illustrerà i molteplici benefici arreca dai massaggi, ma ne offrirà anche delle prove pratiche. Il potenziale energetico che si sviluppa attraverso le mani è enorme, e grazie a un massaggio sapiente è possibile trasferirlo ai clienti che lo ricevono.
Tipologie di massaggi
Fermo restando che esistono massaggi diversi per far fronte a problemi diversi, le cui cause sono le più disparate, ecco un elenco delle principali tecniche di massaggio più diffuse in Italia.
– Il massaggio SVEDESE
Il massaggio svedese consiste sostanzialmente in una sequenza di lunghi e fluidi movimenti circolari che servono ad allentare la tensione muscolare. Si tratta di una tipologia di massaggio che, oltre a rilassare la muscolatura e allentare la tensione, il migliora anche la circolazione sanguigna.
– Il massaggio con PIETRE CALDE
Come si evince dallo stesso nome, questo massaggio non avviene solo con le mani, ma tramite l’ausilio di pietre di basalto riscaldate che vengono poste schiena per aiutare a sciogliere le aree tese. Anche in questo caso, dopo aver sciolto le tensioni fisiche e psichiche, il calore delle pietre migliora sensibilmente la circolazione sanguigna.
– Il massaggio SPORTIVO
Questo tipo di massaggio è una variante di quello svedese che aiuta maggiormente nei casi in cui bisogna alleviare i dolori provocati da movimenti ripetitivi e aiutare il paziente a riprendersi più velocemente dallo stress e dalle lesioni. Grazie a questo massaggio, i tempi di recupero più veloci del normale e di quanto sarebbero affidandosi solo al riposo e ai farmaci. Si ottiene maggiore libertà di movimento nell’immediato e a migliorare, nel caso degli sportivi, sono anche le prestazioni.
– Il massaggio SHIATSU
Il massaggo shiatsu è particolarmente noto perché negli ultimi anni è tra quelli considerati più alla moda. Si tratta di un massaggio di origine giapponese che però affonda le radici nella medicina tradizionale cinese, una delle più antiche ed efficaci. Il massaggio shiatsu è finalizzati all’eliminazione dei blocchi che impediscono alla forza energetica del corpo, o al Qi, di fluire liberamente. Si tratta dunque di un massaggio che alle spalle ha una vera e propria filosofia di vita millenaria e che è il risultato degli sforzi di un popolo, quello cinese, considerato da molti come l’inventore del concetto di medicina.
– Il massaggio ANTICELLULITE
Uno dei massaggi più richiesti è senza dubbio quello anticellulite, la cui finalità è – solo apparentemente – puramente estetica. In realtà, prima che una malattia, la cellulite rappresenta un problema di circolazione, dunque una patologia, che determina ristagno di liquidi e accumuli adiposi che è possibile combattere dall’esterno grazie appunto a questo massaggio.