Lo sfigmomanometro è un dispositivo biomedicale utilizzato per la misurazione della pressione arteriosa. Rileva i valori in mmHg (millimetri sulla colonnina di mercurio) della sistolica e della diastolica con estrema precisione, al fine di monitorare periodicamente i pazienti affetti da cardiopatia o da ipertensione. Il primo sfigmomanometro venne inventato alla fine del XIX secolo in Francia, composto da uno sfigmoscopio e da un manometro. Negli anni a seguire, l’apparecchio diventò sempre più sofisticato e preciso, fino ai tempi odierni in cui è possibile ottenere una misurazione impeccabile ed istantanea. In commercio ne esistono diverse tipologie, ma qual è il miglior modello?
Tipologie di sfigmomanometro
Il mercato offre un’ampia varietà di sfigmomanometri differenti per marca, funzionalità, prezzo e tecnologia. Al classico dispositivo manuale, infatti, si accostano i moderni modelli automatici, da polso e da dito. Per una scelta consapevole bisogna tenere in considerazione diversi fattori tra cui l’alimentazione, il display, il peso, la precisione dei risultati, nonché l’utilizzo (intensivo o sporadico). Assieme allo redazione esperta di Misuratoredipressione.eu analizziamo le caratteristiche salienti per ciascun modello: [Read more…] about Come scegliere un buon modello di sfigmomanometro? Guida con consigli e modelli top